Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Artemisio, Francesca Una leggenda neroniana negli «Scholia in Iuvenalem recentiora». Con un'appendice su una glossa alla «Consolatio philosophiae» di Boezio
Carracedo Fraga, José Problemas y soluciones en la edición de un tratado gramatical de testimonio único: el «De partibus orationis» de Julián de Toledo
Delmulle, Jérémy La «contaminatio ex fontibus» dans la transmission des florilèges. Réflexions à partir du cas d'étude des florilèges augustiniens
Giani, Marina Alcune riflessioni sui passi delle «Enarrationes in Psalmos graduum» di Agostino citati nel «Liber glossarum»
Haye, Thomas Markgraf Niccolò III. d'Este (1383-1441) in der Dichtung des Bernhardus de Mesaltis
Hoskin, Matthew J.J. The Recensions of Leo the Great, Ep. 12
Lonati, Elisa Plinio il Vecchio e Vincenzo di Beauvais: quale modello di «Naturalis historia» per lo «Speculum maius»?
Lubian, Francesco The So-called «Versus Wissenburgenses» (ms. Wolfenbüttel, Guelf. 91 Weiss., fols.159r-160v): Introduction, New Critical Edition and Commentary
Martín Iglesias, José Carlos El tratado «De haeresibus» (CPL 1201) atribuido a Isidoro de Sevilla: notas en favor de una autoría discutida y primera edición completa del texto
Morresi, Ilaria Le redazioni Phi Delta delle «Institutiones» di Cassiodoro: considerazioni preliminari all'edizione critica
Partoens, Gert «Barbarae aetatis barbarus fetus». An Early Medieval Sermon on Easter and its Relations with Other Texts
Vázquez Buján, Manuel Enrique «Excerpta in unum redacta». La reutilización de las epístolas pseudohipocráticas «Ad Antiochum» y «Ad Maecenatem» en el códice Paris, BNF, Latin 11218

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy