Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Barkaï, Ron Origines et sources de la médecine hebraïque au Moyen Age
Biller, Peter A «Scientific» View of Jews from Paris around 1300
Ferre, Lola The Place of Scientific Knowledge for some Spanish Jewish Authors
Freudenthal, Gad Holiness and Defilement: the Ambivalent Perception of Philosophy by its Opponents in the Early Fourteenth Century
Grmek, Mirko D. Une consultation vénitienne de Paolo Sarpi sur l’exercice de la médecine par les juifs
Huss, Boaz Mysticism versus Philosophy in Kabbalistic Literature
Langermann, Y. Tzvi Studies in Medieval Hebrew Pythagoreanism: Translations and Notes to Nicomachus Arithmological Texts
Lévy, Tony Les débuts de la littérature mathématique hébraique: la géometrie d'Abraham Bar Hiyya (XI-XII siècle)
Morpurgo, Piero La polemica medievale contro la cultura e la scienza degli ebrei
Quaglioni, Diego «Orta est disputatio super materia promotionis inter doctores». L'ammissione degli ebrei al Dottorato
Sela, Shlomo Abraham Ibn Ezra's Special Strategy in the Creation of a Hebrew Scientific Terminology
Shatzmiller, Joseph Jacob Ben Elie, traducteur multilingue à Venise à la fin du XIII siècle
Silvera, Myriam «Le leggi della natura sono così perfette e efficienti, da non potersi ad esse nulla aggiungere e nulla togliere». L'ordine naturale e il problema del miracolo da fonti rabbiniche a Spinoza
Tamani, Giuliano La Biblioteca Scientifica di Mordekay Finzi (Mantova, sec. XV)
Zonta, Mauro Aristotle's «Physics» in Late-Medieval Jewish Philosophy (14th -15th Century) and a Newly-identified Commentary by Yehudah Messer Leon

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy