Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Loux, Michael J. Perspectives on the Problem of Universals.
Lowe, E. Jonathan Immanent Universals.
Adamson, Peter Knowledge of Universals and Particulars in the Baghdad School
Ademollo, Francesco The Equals, the Equals Themselves, Equality, and the Equals Itself.
Amerini, Fabrizio «De natura generis». William Ockham and Some Italian Dominicans
Borgo, Marta Universals and the Trinity: Aquinas's Commentary on Book I of Peter Lombard's «Sentences»
Bronowski, Ada The Stoic View on Universals.
Carrara, Massimiliano. Morato, Vittorio Do we need haecceitates to be haecceitists?
Castelli, Laura Maria Plato and Aristotle on Universals and Definition by Division.
Cerami, Cristina Le statut de la forme substantielle et de l'universel comme 'toiovnde'.
Chiaradonna, Riccardo Porphyry and Iamblichus on Universals and Synonymous Predication.
Conti, Alessandro D. Opinions on Universals and Predication in Late Middle Ages: Sharpe's and Paul of Venice's Theories Compared
Crivelli, Paolo The Stoics on Definitions and Universals.
de Carvalho, Mário The Coimbra Jesuits' Doctrine on Universals (1577-1606).
Di Bella, Stefano Individual as Species Infima. Scholastic and Anti-Scholastic Sources for a Leibnizian 'Paradox'.
Di Giovanni, Matteo Individuation by Matter in Averroes' Metaphysics
Erismann, Christophe Immanent Realism. A Reconstruction of an Early Medieval Solution to the Problem of Universals
Galluzzo, Gabriele Aquinas on the Genus and Differentia of Separate Substances
Gozzano, Simone Tropes and Mental Causation.
Henninger, Mark G. Henry of Harclay on Universals
Ierodiakonou, Katerina John Italos on Universals
King, Peter Abelard's Answers to Porphyry
Mariani, Mauro Gli universali strutturali di Lewis e l'unità della definizione in Aristotele.
McGinnis, Jon Logic and Science: The Role of Genus and Difference in Avicenna's Logic, Science and Natural Philosophy
Ors, Ángel d' «Conveniunt ergo Scotus et Thomas ...». Los «Theoremata super universalia Porphyrii» de Jacobo de Naveros
Piché, David. Lafleur, Claude Porphyre et les universaux dans l'horizon de la métaphysique émanatiste du «Compendium examinatoire du manuscrit Ripoll 109»
Pini, Giorgio Scotus on Universals: A Reconsideration
Robert, Aurélien L'universalité réduite au discours. Sur quelques théories franciscaines de l'abstraction à la fin du XIIIe siècle

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy