Titolo |
Filologia Mediolatina. Studies in Medieval Latin Texts and their Transmission. Rivista della «Fondazione Ezio Franceschini» |
Numero fascicolo |
23 |
Annata fascicolo |
2016 |
Direttore |
Chiesa, Paolo |
Pagine |
VI-332 |
Editore |
SISMEL - Edizioni Del Galluzzo |
Luogo di edizione |
Firenze |
ISSN (print)
|
1124-0008 |
ISBN (print)
|
978-88-8450-719-8 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Italiano |
Descrizione |
Lo sviluppo degli studi sulla latinità medievale e la conseguente pubblicazione di un numero sempre maggiore di testi induce a riflettere sulla specificità della composizione e della trasmissione di queste opere, con le inevitabili conseguenze che esse comportano anche sulla prassi editoriale. Dalla considerazione di questa specificità è nata, nel 1994, «Filologia Mediolatina», che, per la peculiarità dei temi trattati, si propone come uno strumento di indagine unico nel panorama scientifico. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti metodologici, siano essi attinenti alle modalità di composizione dei testi, alla loro trasmissione e circolazione, alle fonti, alla ricostruzione critica, così come alla riflessione teorica in materia di ecdotica. Vengono anche accolte edizioni critiche di brevi testi, quando presentino rilevanza da un punto di vista metodologico. |
Prezzo cartaceo |
€ 65 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1501
|
|
Articoli
|
|
Babcock, Robert Gary Ratherius, Bobbio, and Theodulf's «Contra iudices» |
Dinkova-Bruun, Greti Healing God's Creation: Mary as Medicine in Two Devotional Poems from the Late Middle Ages |
Dronke, Peter Canzoni anonime nei «Carmina Burana» |
Gatti, Paolo Ademaro, pseudo Ademaro? Anonimato nella favolistica latina fino all'XI secolo |
Guglielmetti, Rossana Eugenia Quando l'«auctor» non serve: la leggenda del viaggio di Brendano |
Mann, Jill Why Are Names so Important? «Ysengrimus» and Some Other Works of Beast Literature |
Piacentini, Angelo Note per l'edizione critica dei «Versus ad Affricam» di Giovanni Boccaccio |
Pipitone, Giuseppe «Hisperica Famina» e «Colloquia Hisperica»: un confronto |
Stella, Francesco Fortuna moderna e marginalità medievale del «Karolus Magnus et Leo Papa» di Modoino d'Autun |
Stotz, Peter Anonyme liturgische Dichtungen als Modelle geistlicher Poesie |
Turcan-Verkerk, Anne-Marie La diffusion du «Waltharius» et son anonymat: essai d'interprétation |
Valtorta, Benedetta Nota attoniana |
Villa, Claudia Berlin, Staatsbibliothek, Diez. B Sant. 66. Una cronaca bibliografica e una scheda per Fiducia «clericus et locopositus» |