Titolo |
Filologia Mediolatina. Studies in Medieval Latin Texts and their Transmission. Rivista della «Fondazione Ezio Franceschini» |
Numero fascicolo |
13 |
Annata fascicolo |
2006 |
Direttore |
Chiesa, Paolo |
Pagine |
VI-323 |
Editore |
SISMEL - Edizioni Del Galluzzo |
Luogo di edizione |
Firenze |
ISSN (print)
|
1124-0008 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Italiano |
Descrizione |
Lo sviluppo degli studi sulla latinità medievale e la conseguente pubblicazione di un numero sempre maggiore di testi induce a riflettere sulla specificità della composizione e della trasmissione di queste opere, con le inevitabili conseguenze che esse comportano anche sulla prassi editoriale. Dalla considerazione di questa specificità è nata, nel 1994, «Filologia Mediolatina», che, per la peculiarità dei temi trattati, si propone come uno strumento di indagine unico nel panorama scientifico. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti metodologici, siano essi attinenti alle modalità di composizione dei testi, alla loro trasmissione e circolazione, alle fonti, alla ricostruzione critica, così come alla riflessione teorica in materia di ecdotica. Vengono anche accolte edizioni critiche di brevi testi, quando presentino rilevanza da un punto di vista metodologico. |
Prezzo cartaceo |
€ 54 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=970
|
|
Articoli
|
|
Angelini, Roberto «Alter Ovidius» o «consarcinator»? Bilancio delle prospettive di interpretazione e nuove proposte di studio su Ildeberto di Lavardin |
De Angelis, Violetta Petrarca, «Varia» 3: due reintegri |
Frioli, Donatella Alla corte di Sigismondo Pandolfo Malatesta. Per la tradizione manoscritta di Basinio da Parma |
Gatti, Paolo Gli strumenti della lingua |
Licciardello, Pierluigi Una poesia epigrafica altomedievale su san Donato di Arezzo |
Nemerkényi, Elöd Cicero in Medieval Hungary |
Orlandi, Giovanni L'influsso del volgare sull'accento latino nella poesia ritmica medievale |
Passalacqua, Marina. Asperti, Stefano L'«Appendix Probi»: testimone di confine |
Pittaluga, Stefano Il latino nella commedia del XII secolo |
Ricci, Luigi G.G. Gregorio Magno, Pier Damiani, Bernardo di Clairvaux, Umiltà da Faenza: considerazioni sullo stile dell'oratoria sacra medievale |
Spinosa, Giacinta Il lessico filosofico medievale e le sue tipologie |
Stotz, Peter Mittelalterliches Latein: ein Haus mit vielen Wohnungen |
Tilliette, Jean-Yves Le latin de la poésie médiévale |