Titolo |
Filologia Mediolatina. Studies in Medieval Latin Texts and their Transmission. Rivista della «Fondazione Ezio Franceschini» |
Numero fascicolo |
3 |
Annata fascicolo |
1996 |
Direttore |
Chiesa, Paolo |
Pagine |
VIII-312 |
Editore |
Centro italiano di studi sull'alto Medioevo |
Luogo di edizione |
Spoleto |
ISSN (print)
|
1124-0008 |
ISBN (print)
|
88-7988-181-7 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Italiano |
Descrizione |
Lo sviluppo degli studi sulla latinità medievale e la conseguente pubblicazione di un numero sempre maggiore di testi induce a riflettere sulla specificità della composizione e della trasmissione di queste opere, con le inevitabili conseguenze che esse comportano anche sulla prassi editoriale. Dalla considerazione di questa specificità è nata, nel 1994, «Filologia Mediolatina», che, per la peculiarità dei temi trattati, si propone come uno strumento di indagine unico nel panorama scientifico. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti metodologici, siano essi attinenti alle modalità di composizione dei testi, alla loro trasmissione e circolazione, alle fonti, alla ricostruzione critica, così come alla riflessione teorica in materia di ecdotica. Vengono anche accolte edizioni critiche di brevi testi, quando presentino rilevanza da un punto di vista metodologico. |
Prezzo cartaceo |
€ 54 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=391
|
|
Articoli
|
|
Björkvall, Gunilla. Haug, Andreas Form und Vortrag des Carmen Cantabrigiense 27 |
Cecchini, Enzo Su alcuni luoghi della «commedia» Lidia |
Dolbeau, François Bède, lecteur des sermons d'Augustin |
Herren, Michael W. The «Judaizing Tendencies» of the Early Irish Church |
Martín Iglesias, José Carlos Un nuevo manuscrito de las «Vitas sanctorum patrum Emeretensium»: París, Bibliothèque Mazarine 1710 (1345) |
Moralejo Álvarez, José Luis Sobre ciertas cit(h)arae del latín medieval hispano |
Orlandi, Giovanni Un dilemma editoriale: ortografia e morfologia nelle «Historiae» di Gregorio di Tours |
Riedinger, Rudolf Wer hat den Brief Papst Martins I. an Amandus verfaßt? |
Santos Paz, José Carlos Un manuscrito desconocido con obras de Hildegarde de Bingen |
Schaller, Dieter Ein übersehenes karolingisches Gebets-canticum in einer St. Petersburger Handschrift ... ne dimittas nos intrare in hanc pestilentiam |
Schmidt, Paul Gerhard Karolellus. Eine Versifikation der «Historia Karoli Magni et Rotholandi» des pseudo-Turpin |
Smolak, Kurt Notizen zu Aethicus Ister |
Speer, Andreas. Pickavé, Martin Abt Sugers Schrift «De consecratione»: Überlieferung - Rezeption - Interpretation |
Stella, Francesco Variazioni stemmatiche e note testuali alle Laudes Dei di Draconzio. Con edizione del florilegio Paris, B.N., lat. 8093, f. 15v (sec. VIII-IX) |