Titolo |
Filologia Mediolatina. Studies in Medieval Latin Texts and their Transmission. Rivista della «Fondazione Ezio Franceschini» |
Numero fascicolo |
2 |
Annata fascicolo |
1995 |
Direttore |
Chiesa, Paolo |
Pagine |
VI-328 |
Editore |
Centro italiano di studi sull'alto Medioevo |
Luogo di edizione |
Spoleto |
ISBN (print)
|
88-7988-181-7 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Italiano |
Descrizione |
Lo sviluppo degli studi sulla latinità medievale e la conseguente pubblicazione di un numero sempre maggiore di testi induce a riflettere sulla specificità della composizione e della trasmissione di queste opere, con le inevitabili conseguenze che esse comportano anche sulla prassi editoriale. Dalla considerazione di questa specificità è nata, nel 1994, «Filologia Mediolatina», che, per la peculiarità dei temi trattati, si propone come uno strumento di indagine unico nel panorama scientifico. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti metodologici, siano essi attinenti alle modalità di composizione dei testi, alla loro trasmissione e circolazione, alle fonti, alla ricostruzione critica, così come alla riflessione teorica in materia di ecdotica. Vengono anche accolte edizioni critiche di brevi testi, quando presentino rilevanza da un punto di vista metodologico. |
Prezzo cartaceo |
€ 54 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=388
|
|
Articoli
|
|
Caraci Vela, Maria La specificità dei testi musicali e la filologia: alcuni problemi di metodo. |
Chiesa, Paolo Per una storia del testo delle opere di Liutprando di Cremona nel medioevo |
De Angelis, Violetta Fedeltà all'antigrafo nell'impostazione della pagina. Il caso dei testi commentati |
Dronke, Peter Two Versions of an Insular Latin Lyrical Dispute |
Klein, Thomas A.-P. Überlieferungsprobleme in den Kleindichtungen Alexander Neckams am Beispiel des «Nouus Aesopus» |
Lapidge, Michael Prolegomena to an Edition of Bede's Metrical «Vita sancti Cuthberti» |
Leotta, Rosario La tecnica versificatoria di Rosvita |
Löfstedt, Bengt Textkritisches zu «De competenti dictaminum» |
Maggioni, Giovanni Paolo Dalla prima alla seconda redazione della «Legenda aurea». Particolarità e anomalie nella tradizione manoscritta delle compilazioni medievali |
Martínez Gázquez, José Traducciones árabo-latinas en Murcia |
McNamara, Martin The Celtic-Irish Mixed Gospel Text: Some Recent Contributions and Centennial Reflections |
Orlandi, Giovanni Perché non possiamo non dirci lachmanniani |
Placanica, Antonio In prologum ad Ioannis Gersonii «Iosephinam» animadversiones |
Santi, Francesco Due nuovi manoscritti parigini del «De adventu Antichristi» di Arnaldo de Vilanova |