Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Angheben, Marcello Le geste d'allocution. Une représentation polysémique de la parole (Ve - XIIe siècles)
Argenziano, Raffaele «Sembrava più tosto una donna composta d'aria che di carne». Suor Domenica da Paradiso nella produzione figurativa tra il XVI e il XVII secolo
Cobianchi, Roberto Dall'Andata al Calvario alla Sequela Christi. Il Cristo portacroce nella pittura italiana del Trecento
Conte, Floriana Nota a margine del Ritratto di Vincenzo Ferdinando Ranuzzi di Elisabetta Sirani con qualche riflessione sugli Amori
Corsi, Maria Una nota di inventario per una provenienza da recuperare: l' Allegoria della Redenzione di Ambrogio Lorenzetti
Le Cuff, Gwladys Figures commémoratives et vertus des ornements dans les retables d'Ambrogio Bergognone à la Chartreuse de Pavie
López-Peláez Casellas, Maria Paz «Trahit sua quemque voluptas». Creacion y recreacion de identidades en la edad moderna
Mascia, Alessandra Le mele e le rose di Dorotea: la natura morta come immagine disponibile
Parri, Alice Santa Dorotea da Cesarea e la tradizione iconografica del manto o cesto fiorito
Sánchez Márquez, Carles Un claustro para la vida apostólica: Santa María de l'Estany, las Ciudades de san Agustín y el «Liber conseutudinum Sancti Ruphi»
Sturaro, Chiara Il Battesimo di Cristo nei mosaici delle cupole dei battisteri di Ravenna: una interpretazione della personifìcazione del Giordano
Szakács, Béla Zsolt Saint Francis of Assisi in the Hungarian Angevin Legendary

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy