Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Castaldi, Lucia Le dediche di Giovanni Immonide
Chiesa, Paolo Sul controllo filologico delle edizioni critiche digitali
D'Angelo, Edoardo «Philologia ancilla historiae». I prologhi storiografici normanno-svevi e il contributo dell'ecdotica e della filologia
Delle Donne, Fulvio La dedica del cosiddetto «Opus metricum» di Iacopo Stefaneschi
Frioli, Donatella Ancora su Basinio da Parma e i suoi «autographa»
Germano, Giuseppe «O Verbum Patris»: un canto senza notazioni neumatiche di Hildegard von Bingen.
Haye, Thomas Poetische Werbung für Pilgerstadt Pavia
Maggioni, Giovanni Paolo. Cigni, Fabrizio La «Legenda aurea» tra modelli e traduzioni. Una storia testuale e alcune questioni filologiche
Minkova, Milena Toward a New Edition of Alan of Lille's «Anticlaudianus». Corrections and Suggestions for Improvement of the Text
Paravicini Bagliani, Agostino Le dediche alla corte dei papi nel Duecento e l'autocoscienza intellettuale
Pittaluga, Stefano Proemi e dediche nelle «Intercenales» di Leon Battista Alberti
Pomaro, Gabriella Codici di Diodoro Siculo in latino: traduttori e dediche
Schmidt, Paul Gerhard Dediche poetiche
Stoppacci, Patrizia Le dediche nelle opere di Cassiodoro. Il «pater apostolicus» dell'«Expositio Psalmorum»: problemi e proposte di identificazione

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy