Titolo |
Documenti e studi sulla Tradizione filosofica medievale. An International Journal on the Philosophical Tradition from Late Antiquity to the Late Middle Ages of the Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.) |
Numero fascicolo |
20 |
Annata fascicolo |
2009 |
Direttore |
Del Punta, Francesco |
Pagine |
VI-676 |
Editore |
SISMEL - Edizioni del Galluzzo |
Luogo di edizione |
Firenze |
ISSN (print)
|
1122-5750 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Italiano, Inglese, Francese, Tedesco |
Descrizione |
La rivista, che si avvale della collaborazione degli studiosi di tutto il mondo, pubblica edizioni di testi, anche inediti e poco conosciuti, e studi sul pensiero filosofico della tarda Antitichità e del Medioevo, spaziando dalla cultura latina a quella greca, araba ed ebraica. Le annate 1-3 sono state pubblicate in fascicoli semestrali; dall'annata 4 il periodico ha scadenza annuale. |
Prezzo cartaceo |
€ 75 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1141
|
|
Articoli
|
|
Bertagna, Mario Giles of Rome and Paul of Venice on «Demonstratio Potissima» |
Borgo, Marta Themistius on Demonstrative Premisses : A Reading of His Paraphrase of Posterior Analytics, 71b9-72a7. |
Castelli, Laura Maria Matter, Necessity and the Middle Term: Some Comments on Aristotle, «An. Post.», B, 11 |
Corbini, Amos «Non ergo est ex alio genere descendentem demonstrare». The Proibition of «Descensus», Subalternation and the Relationn between Sciences |
Demange, Dominique La théologie est-elle une science? La réponse de Duns Scot à Godefroid de Fontaines dans le prologue des «Reportata Parisiensia» |
Di Giovanni, Matteo Demonstration and First Phylosophy. Averroes on «Met.» Zeta as a Demonstrative Examination («al-fahs al-burhani») |
Dod, Bernard G. Eclipses and Thunderstorms : Posterior Analytics, II, 1-10 revisited. |
Feola, Giuseppe In confinio sensus et intellectus : Analytica Posteriora, B, 19. |
Galluzzo, Gabriele To Grasp Something of the Thing Itself. Aquinas on Nominal and Real Definition |
Goldin, Owen The Problem of Title of the «Posterior Analytics», and Thoughts from Commentators |
Haas, Frans A.J. de Philoponus and the Mathematization of Logic |
Longeway, John L. Antony Coronel and Knowledge Arising through Natural Causation |
Luna, Concetta L'utilizzazione di una traduzione greco-latina medievale per la costituzione del testo greco: la traduzione di Guglielmo di Moerbeke del commento di Proclo «In Parmenidem» I |
McKirahan, Richard Philoponus' Account of Scientific Principles in his Commentary on Aristotle's «Posterior Analytics» |
Ors, Ángel d' «Aì orthaì ou sympiptousi» (Aristóteles, «An. Post.» I, 5, 74a4-32) |
Salis, Rita Il commento di pseudo-Alessandro agli «Elenchi Sofistici» di Aristotele: le origini, l'interpretazione del titolo e il rapporto con l'«Eutidemo» di Platone |
Trifogli, Cecilia. Nielsen, Lauge Olaf Guido Terreni and His Debate with Thomas Wylton |
Vittorini, Marta The Last Difference in Definition: Burley and the Tradition of the «Posterior Analytics» Commentaries |