Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Bertagna, Mario Giles of Rome and Paul of Venice on «Demonstratio Potissima»
Borgo, Marta Themistius on Demonstrative Premisses : A Reading of His Paraphrase of Posterior Analytics, 71b9-72a7.
Castelli, Laura Maria Matter, Necessity and the Middle Term: Some Comments on Aristotle, «An. Post.», B, 11
Corbini, Amos «Non ergo est ex alio genere descendentem demonstrare». The Proibition of «Descensus», Subalternation and the Relationn between Sciences
Demange, Dominique La théologie est-elle une science? La réponse de Duns Scot à Godefroid de Fontaines dans le prologue des «Reportata Parisiensia»
Di Giovanni, Matteo Demonstration and First Phylosophy. Averroes on «Met.» Zeta as a Demonstrative Examination («al-fahs al-burhani»)
Dod, Bernard G. Eclipses and Thunderstorms : Posterior Analytics, II, 1-10 revisited.
Feola, Giuseppe In confinio sensus et intellectus : Analytica Posteriora, B, 19.
Galluzzo, Gabriele To Grasp Something of the Thing Itself. Aquinas on Nominal and Real Definition
Goldin, Owen The Problem of Title of the «Posterior Analytics», and Thoughts from Commentators
Haas, Frans A.J. de Philoponus and the Mathematization of Logic
Longeway, John L. Antony Coronel and Knowledge Arising through Natural Causation
Luna, Concetta L'utilizzazione di una traduzione greco-latina medievale per la costituzione del testo greco: la traduzione di Guglielmo di Moerbeke del commento di Proclo «In Parmenidem» I
McKirahan, Richard Philoponus' Account of Scientific Principles in his Commentary on Aristotle's «Posterior Analytics»
Ors, Ángel d' «Aì orthaì ou sympiptousi» (Aristóteles, «An. Post.» I, 5, 74a4-32)
Salis, Rita Il commento di pseudo-Alessandro agli «Elenchi Sofistici» di Aristotele: le origini, l'interpretazione del titolo e il rapporto con l'«Eutidemo» di Platone
Trifogli, Cecilia. Nielsen, Lauge Olaf Guido Terreni and His Debate with Thomas Wylton
Vittorini, Marta The Last Difference in Definition: Burley and the Tradition of the «Posterior Analytics» Commentaries

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy