Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Bisanti, Armando Cataldo Roccaro (1947-1998). Un classicista votato alla latinità medievale
Chiesa, Paolo Testo e tradizione dell’«Itinerarium» di Guglielmo di Rubruck
D'Imperio, Francesca Sara Le fonti nella «recensio» dei commentari biblici carolingi: Alcuino lettore di Girolamo
Guglielmetti, Rossana E. Il commento «Vox Ecclesie» al Cantico dei Cantici: il contributo delle fonti al riconoscimento della versione originale
Hays, Gregory Notes on the «Glosarium Ainardi»
Kretschmer, Marek Thue Historiographical Rewriting
Lannutti, Maria Sofia Musica e irregolarità di versificazione nella tradizione dei testi lirici latini e romanzi
Maggioni, Giovanni Paolo Redattori imprecisi e autori distratti. Mancate correzioni e capitoli fuori posto nel testo originale della «Legenda aurea»
McDonough, Christopher James Alexander Neckam and the Commentary on the «Ecloga Theoduli». A Question of Attribution
Orlandi, Giovanni Errore, corruttela, innovazione
Pellegrini, Marco La prosa ritmica nelle opere di Gregorio Magno
Santi, Francesco Processo di canonizzazione e iconografia nella «recensio» della «Historia beati Nicolai de Tolentino» di Pietro da Monterubbiano
Schmidt, Paul Gerhard La lingua del diavolo

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy