Titolo |
Filologia Mediolatina. Studies in Medieval Latin Texts and their Transmission. Rivista della «Fondazione Ezio Franceschini» |
Numero fascicolo |
15 |
Annata fascicolo |
2008 |
Direttore |
Chiesa, Paolo |
Pagine |
VIII-394 |
Editore |
SISMEL - Edizioni Del Galluzzo |
Luogo di edizione |
Firenze |
ISSN (print)
|
1124-0008 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Italiano |
Descrizione |
Lo sviluppo degli studi sulla latinità medievale e la conseguente pubblicazione di un numero sempre maggiore di testi induce a riflettere sulla specificità della composizione e della trasmissione di queste opere, con le inevitabili conseguenze che esse comportano anche sulla prassi editoriale. Dalla considerazione di questa specificità è nata, nel 1994, «Filologia Mediolatina», che, per la peculiarità dei temi trattati, si propone come uno strumento di indagine unico nel panorama scientifico. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti metodologici, siano essi attinenti alle modalità di composizione dei testi, alla loro trasmissione e circolazione, alle fonti, alla ricostruzione critica, così come alla riflessione teorica in materia di ecdotica. Vengono anche accolte edizioni critiche di brevi testi, quando presentino rilevanza da un punto di vista metodologico. |
Prezzo cartaceo |
€ 54 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1068
|
|
Articoli
|
|
Bisanti, Armando Cataldo Roccaro (1947-1998). Un classicista votato alla latinità medievale |
Chiesa, Paolo Testo e tradizione dell«Itinerarium» di Guglielmo di Rubruck |
D'Imperio, Francesca Sara Le fonti nella «recensio» dei commentari biblici carolingi: Alcuino lettore di Girolamo |
Guglielmetti, Rossana E. Il commento «Vox Ecclesie» al Cantico dei Cantici: il contributo delle fonti al riconoscimento della versione originale |
Hays, Gregory Notes on the «Glosarium Ainardi» |
Kretschmer, Marek Thue Historiographical Rewriting |
Lannutti, Maria Sofia Musica e irregolarità di versificazione nella tradizione dei testi lirici latini e romanzi |
Maggioni, Giovanni Paolo Redattori imprecisi e autori distratti. Mancate correzioni e capitoli fuori posto nel testo originale della «Legenda aurea» |
McDonough, Christopher James Alexander Neckam and the Commentary on the «Ecloga Theoduli». A Question of Attribution |
Orlandi, Giovanni Errore, corruttela, innovazione |
Pellegrini, Marco La prosa ritmica nelle opere di Gregorio Magno |
Santi, Francesco Processo di canonizzazione e iconografia nella «recensio» della «Historia beati Nicolai de Tolentino» di Pietro da Monterubbiano |
Schmidt, Paul Gerhard La lingua del diavolo |