Titolo |
Filologia Mediolatina. Studies in Medieval Latin Texts and their Transmission. Rivista della «Fondazione Ezio Franceschini» |
Numero fascicolo |
30 |
Annata fascicolo |
2023 |
Direttore |
Chiesa, Paolo |
Pagine |
1-440 |
Editore |
SISMEL - Edizioni Del Galluzzo |
Luogo di edizione |
Firenze |
ISSN (print)
|
1124-0008 |
ISBN (print)
|
978-88-9290-234-3 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Inglese, italiano, spagnolo, tedesco |
Descrizione |
Lo sviluppo degli studi sulla latinità medievale e la conseguente pubblicazione di un numero sempre maggiore di testi induce a riflettere sulla specificità della composizione e della trasmissione di queste opere, con le inevitabili conseguenze che esse comportano anche sulla prassi editoriale. Dalla considerazione di questa specificità è nata, nel 1994, «Filologia Mediolatina», che, per la peculiarità dei temi trattati, si propone come uno strumento di indagine unico nel panorama scientifico. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti metodologici, siano essi attinenti alle modalità di composizione dei testi, alla loro trasmissione e circolazione, alle fonti, alla ricostruzione critica, così come alla riflessione teorica in materia di ecdotica. Vengono anche accolte edizioni critiche di brevi testi, quando presentino rilevanza da un punto di vista metodologico. |
|
Articoli
|
|
Letture
|
Ammannati, Giulia «Lupus in fabula». Sulla vera mano di Lupo di Ferrières |
Artemisio, Francesca L'Idra e la giara: nota al «Liber glossarum» |
Bertoletti, Camilla Gli autografi del «Commentarium in Hiezechielem » di Rabano Mauro. Immagini di unopera a più mani |
De Lazzer, Michele Indagini sul glossario inedito «Arbiter» nel codice Sankt Gallen 908 |
De Maeyer, Nicolas A New Manuscript Witness of the «Visio monachi de Eynsham» in Firenze (Bibl. Med. Laur., Plut. 18 dex. 8) |
Emonet, Thibault Un nouveau témoin du «De imagine» de Jean Scot Érigène: le manuscrit S 51 sup. de la Biblioteca Ambrosiana |
Haye, Thomas Das Lob des Ovid bei Nichasius de Planca (1267/1268 - vor 1307) |
Major, Tristan Rhythmic «cursus» in Pre-Conquest Anglo-Latin Literature |
Martín-Iglesias, José Carlos Un nuevo testimonio fragmentario del «Apologeticum aduersus Elipandum» de Beato de Liébana y Eterio de Osma: el Códice Samuélico |
Morresi, Ilaria Padri e figli a confronto: i manoscritti Bambergense Patr. 61 e Mazarine 660 delle «Institutiones» di Cassiodoro |
Soage, Javier Los «Verba salutifera», fuente del epítome pseudoaugustiniano «Sermo ad fratres in eremo» 67 (CPPM I, 1194) |