Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Benedetto, Marienza «Come Salomone»: Roberto d'Angiò attraverso gli occhi di filosofi e traduttori ebrei attivi alla sua corte
Boyer, Jean-Paul Science et conscience: Bureaucratie et prédication à Naples (première moitié du XIVe siècle circa)
Caiazzo, Irène «Rex Robertus, rex expertus in omni scientia»: Roberto d'Angiò e i saperi
Chandelier, Joël Dino del Garbo, Francesco da Piedimonte et la médecine à l'époque de Robert d'Anjou
Di Cesare, Michelina Geografia, cartografia e storiografia alla corte di Re Roberto: libri e opera di Paolino Veneto
Duba, William Owen. Schabel, Christopher David Three Protegés of Robert the Wise and Their Debate over Contradictories: Landolfo Caracciolo vs. Francesco d'Appignano and François de Meyronnes
Esposito, Laura I documenti delle arche in carta bambagina. Gli originali superstiti del regno di Roberto d'Angiò
Fortuna, Stefania Niccolò da Reggio e il Vat. gr. 283. Il caso dello pseudogalenico «De hirudinibus, revulsione, cucurbitula, incisione et scarificatione» con edizione del testo greco e della traduzione latina
Jacquart, Danielle De l'arabe au grec à la cour angevine: l'apport de textes médicaux fondamentaux au monde latin
Marchionibus, Maria Rosaria Nel solco della dinastia di Cristo: Roberto il Saggio e la costruzione del potere attraverso le immagini
Murano, Giovanna Il «Tahafut al-Tahafut» di Averroè tradotto per Roberto d'Angiò. Note sulla tradizione manoscritta latina
Nold, Patrick Servants of Two Masters: Some Biographical Notes on Mendicants at the Court(s) of Robert of Anjou and John XXII in Avignon 1319-1324
Paravicini Bagliani, Agostino Conclusions
Pilato, Serena La Cappella reale d'Angiò nella cripta del complesso monumentale di Santa Maria Assunta del Castello Aragonese di Ischia
Sannino, Antonella Il «De essentiis essentiarum» dedicato a Roberto, duca di Calabria
Schut, Kirsten John of Naples and Pastoral Care for the Dead and Dying at the Court of Robert of Anjou
Seller, Fabio Andalò Di Negro, astronomo/astrologo alla corte di Roberto d'Angiò
Villa, Claudia Un progetto di regno: lo studio della storia, il memoriale angioino e la bozza «Ne pretereat»

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy