Titolo |
Tradurre dal latino nel medioevo italiano. «Translatio studii» e procedure linguistiche |
Pagine |
XX-418 |
Collana |
MediEVI. Series of the Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino |
Numero collana |
13 |
Luogo di edizione |
Firenze |
Anno di edizione |
2017 |
ISBN (print)
|
978-88-8450-749-5 |
Descrizione |
Il volume accoglie undici studi dedicati ad aspetti diversi dei volgarizzamenti in lingua italiana di Due e Trecento, presentati in occasione del Convegno omonimo (tenutosi a Firenze, il 16-17 dicembre 2014). L'introduzione di L. Leonardi, Volgarizzare ovvero tradurre nel Medioevo italiano. introduzione al Convegno, spiega le ragioni e le finalità del vol. e del congresso dal quale è scaturito (che chiaramente riecheggia il titolo di un celebre studio di C. Segre su questo terreno di indagine), si chiude con un ricordo di G. Tanturli, ed è seguita dal «Documento di presentazione al Convegno» (elaborati da S. Cerullo, L. Leonardi, S. Natale, C. Menichetti) dove sono indicati i principali parametri cui si sono riferiti gli interventi, e che hanno definito anche l'articolazione delle sezioni di questa pubblicazione (1. «Condotta di traduzione»; 2. «Scelte e orientamenti stilistici, stilemi del volgarizzamento in quanto genere»; 3. «Implicazioni culturali, ideologiche e stilistico-letterarie della traduzione»). Corredano la raccolta gli indici dei manoscritti, dei termini latini, dei nomi, curati da S. Cerullo. Si segnalano a parte i saggi di E. De Roberto, S. Cerullo, C. Delcorno, Z. Verlato e S. Natale. |
Argomenti |
Traduzioni Stilistica e tecniche letterarie romanza, Rapporti con le culture non latine Miscellanee Tanturli Giuliano, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1554
|
|
Saggi
|
|
Cerullo, Speranza La traduzione della «Legenda aurea» |
De Roberto, Elisa Sintassi e volgarizzamenti |
Delcorno, Carlo Domenico Cavalca traduttore di testi religiosi. Il volgarizzamento delle «Vitae patrum» |
Lagomarsini, Claudio Strategie traduttive nei primi volgarizzamenti dell'Eneide |
Leonardi, Lino Volgarizzare ovvero tradurre nel Medioevo italiano. Introduzione al convegno |
Lorenzi Biondi, Cristiano Le traduzioni di Bartolomeo da San Concordio |
Menichetti, Caterina Le traduzioni dei Vangeli |
Natale, Sara La traduzione degli «Actus beati Francisci et sociorum eius»: i «Fioretti di san Francesco» |
Nieri, Valentina La traduzione di Palladio |
Tanturli, Giuliano Brunetto Latini traduttore di Cicerone |
Vaccaro, Giulio I volgarizzamenti di Andrea Lancia |
Verlato, Zeno «Sforzandomi di seguitare le parole dove convenevolmente potrò». «Lettera» e «senso» nelle traduzioni italiane dei «Dialogi» di Gregorio Magno |