Titolo |
La filosofia medievale tra Antichità ed Età Moderna. Saggi in memoria di Francesco Del Punta (1941-2013) |
Curatore |
Bertagna, Mario. Bertolacci, Amos. Paravicini Bagliani, Agostino |
Pagine |
XXIV-502 |
Collana |
Fuori Collana Volumi SISMEL, 18 |
Luogo di edizione |
Firenze |
Anno di edizione |
2017 |
ISBN (print)
|
978-88-8450-759-4 |
Descrizione |
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione della giornata di studi in memoria di F. Del Punta tenutasi a Firenze il 17 novembre 2014, a poco meno di un anno dalla morte, insieme ai lavori che altri studiosi hanno voluto tributare alla memoria del loro maestro. Si segnalano a parte gli articoli di F. Beltram, A. Paravicini Bagliani, G. Fioravanti, M. Bertagna, M. Di Giovanni, O. Weijers, A. Tabarroni, P.B. Rossi, F. Amerini, C. D'Ancona, R. Lambertini, C. Luna, A.D. Conti, G.C. Garfagnini, O. Grassi e S. Di Bella. Ciascun saggio è corredato di abstract in inglese. Completano il volume l'indice dei manoscritti e l'indice onomastico. |
Argomenti |
Filosofia e teologia Del Punta Francesco, Studi in onore |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1496
|
|
Saggi
|
|
Adamson, Peter Lo Stato di natura: governo umano e governo
cosmico nella filosofia antica |
Amerini, Fabrizio Aquinas on Human Soul and the Beginning of Life |
Bertagna, Mario Arguments and Proofs in Boethius's «De topicis differentiis» |
Conti, Alessandro Domenico L'argomento ontologico di Anselmo, la sua «fortuna» presso Duns Scoto e le critiche di Ockham. Appunti per una storia della nozione di Dio nel medioevo |
D'Ancona, Cristina Elementi di neoplatonismo nella teoria della conoscenza umana di Tommaso d'Aquino («Q. d. De veritate» 10, 6 e «Super Librum de Causis», prop. 13[14] |
Di Bella, Stefano Alle origini della storiografia moderna sul nominalismo: il «De secta nominalium» di Jakob Thomasius |
Di Giovanni, Matteo Philosophy Incarnate. Ibn Rushd's «Almohadism» and the Problem of God's Omniscience |
Fioravanti, Gianfranco Come scomparvero i filosofi in Occidente |
Galluzzo, Gabriele Genus as Matter in Aristotle's Metaphysics.
A Reconsideration |
Garfagnini, Gian Carlo Momenti del dibattito sulla «potestas» pontificia nel XIV secolo: Pietro de Palude e Nicolaus Minorita |
Grassi, Onorato La critica alla «substantia» nella polemica antiaristotelica di Nicola d'Autrecourt |
Lambertini, Roberto «Praeesse regimine politico»: su di un segmento di linguaggio politico aristotelico nel «De regimine principum» di Egidio Romano |
Luna, Concetta Il «principium super Sententias» di Egidio Romano e un «principium super Sententias» anonimo |
Rashed, Marwan Faire rire par temps de débâcle: reconstitution des deux versions des Grenouilles dAristophane (vv. 1430-1468) |
Rossi, Pietro Bassiano Alcuni «accessus» agli «Analytica Posteriora»: da Grossatesta a Rodolfo il Bretone |
Tabarroni, Andrea «The Whole Socrates is Less than Socrates». Some 13th-Century Views on the Syncategorematic Whole |
Weijers, Olga L'organe du sens commun chez les auteurs de la première moitié du XIIIe siècle |