Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Miscellanea
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Saggi

 
Adamson, Peter Lo Stato di natura: governo umano e governo cosmico nella filosofia antica
Amerini, Fabrizio Aquinas on Human Soul and the Beginning of Life
Bertagna, Mario Arguments and Proofs in Boethius's «De topicis differentiis»
Conti, Alessandro Domenico L'argomento ontologico di Anselmo, la sua «fortuna» presso Duns Scoto e le critiche di Ockham. Appunti per una storia della nozione di Dio nel medioevo
D'Ancona, Cristina Elementi di neoplatonismo nella teoria della conoscenza umana di Tommaso d'Aquino («Q. d. De veritate» 10, 6 e «Super Librum de Causis», prop. 13[14]
Di Bella, Stefano Alle origini della storiografia moderna sul nominalismo: il «De secta nominalium» di Jakob Thomasius
Di Giovanni, Matteo Philosophy Incarnate. Ibn Rushd's «Almohadism» and the Problem of God's Omniscience
Fioravanti, Gianfranco Come scomparvero i filosofi in Occidente
Galluzzo, Gabriele Genus as Matter in Aristotle's Metaphysics. A Reconsideration
Garfagnini, Gian Carlo Momenti del dibattito sulla «potestas» pontificia nel XIV secolo: Pietro de Palude e Nicolaus Minorita
Grassi, Onorato La critica alla «substantia» nella polemica antiaristotelica di Nicola d'Autrecourt
Lambertini, Roberto «Praeesse regimine politico»: su di un segmento di linguaggio politico aristotelico nel «De regimine principum» di Egidio Romano
Luna, Concetta Il «principium super Sententias» di Egidio Romano e un «principium super Sententias» anonimo
Rashed, Marwan Faire rire par temps de débâcle: reconstitution des deux versions des Grenouilles d’Aristophane (vv. 1430-1468)
Rossi, Pietro Bassiano Alcuni «accessus» agli «Analytica Posteriora»: da Grossatesta a Rodolfo il Bretone
Tabarroni, Andrea «The Whole Socrates is Less than Socrates». Some 13th-Century Views on the Syncategorematic Whole
Weijers, Olga L'organe du sens commun chez les auteurs de la première moitié du XIIIe siècle

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy