Titolo |
Filologia Mediolatina. Studies in Medieval Latin Texts and their Transmission. Rivista della «Fondazione Ezio Franceschini» |
Numero fascicolo |
26 |
Annata fascicolo |
2019 |
Direttore |
Chiesa, Paolo |
Pagine |
VI-506 |
Editore |
SISMEL - Edizioni Del Galluzzo |
Luogo di edizione |
Firenze |
ISSN (print)
|
1124-0008 |
ISBN (print)
|
978-88-8450-914-7 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Francese, Italiano |
Descrizione |
Lo sviluppo degli studi sulla latinità medievale e la conseguente pubblicazione di un numero sempre maggiore di testi induce a riflettere sulla specificità della composizione e della trasmissione di queste opere, con le inevitabili conseguenze che esse comportano anche sulla prassi editoriale. Dalla considerazione di questa specificità è nata, nel 1994, «Filologia Mediolatina», che, per la peculiarità dei temi trattati, si propone come uno strumento di indagine unico nel panorama scientifico. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti metodologici, siano essi attinenti alle modalità di composizione dei testi, alla loro trasmissione e circolazione, alle fonti, alla ricostruzione critica, così come alla riflessione teorica in materia di ecdotica. Vengono anche accolte edizioni critiche di brevi testi, quando presentino rilevanza da un punto di vista metodologico. |
Prezzo cartaceo |
€ 70 |
Risorse web collegate |
undefined
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1699
|
|
Articoli
|
|
Letture
|
Note
|
Berti, Ernesto Diffusione del testo in vicinanza dell'autore: una famiglia di mss. della versione di Leonardo Bruni del «Fedone» di Platone |
Delmulle, Jérémy. Colombi, Emanuela «Si duos vis codices fieri...». La forma del testo agostiniano tra volontà dell'autore ed esigenze della trasmissione |
Dinkova-Bruun, Greti Marking One's Own: Aegidius of Paris's Revisions of Peter Riga's «Aurora» |
Fioretti, Paolo I grammatici tra libro e testo. Il caso di Orso Beneventano |
Fravventura, Vera «Pictura est imago exprimens speciem rei alicuius». Testo e immagine nel «De rerum naturis» di Rabano Mauro |
Jones, Christopher A. The Hexameter in Odo of Cluny's «Occupatio» |
Macchioro, Riccardo La traduzione latina della «Vita Sabae» di Cirillo di Scitopoli. Ricerche sulla tradizione manoscritta |
Mittenhuber, Florian. Dorfbauer, Lukas Julius Verloren geglaubte Blätter aus dem bibelexegetischen Sammelband des Theodulf von Orléans (Paris, BNF, lat. 15679): ein Fund in der Burgerbibliothek Bern |
Pomaro, Gabriella La rubrica tra testo e paratesto |
Rainini, Marco Giuseppe «Figura testuale», «libro delle figure», «testo contenitore». Alcune categorie per l'organizzazione delle opere di Gioacchino da Fiore |
Russo, Adriano La tradizione manoscritta dei «Versus in laude sancti Benedicti» di Paolo Diacono |