| Titolo |
Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall'Antichità al Rinascimento. Travel Accounts and Knowledge of the World from Antiquity to the Renaissance Rivista della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino |
| Numero fascicolo |
16 |
| Annata fascicolo |
2017 |
| Direttore |
Pittaluga, Stefano |
| Pagine |
VI-170 |
| Editore |
Edizioni del Galluzzo |
| Luogo di edizione |
Firenze |
|
ISSN (print)
|
1594-1019 |
|
ISBN (print)
|
978-88-8450-840-9 |
| Periodicità |
Annuale |
| Lingua |
Inglese, Italiano |
| Descrizione |
La rivista «Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall'Antichità al Rinascimento» apre uno spazio per ospitare ricerche che affrontino temi e testi connessi al viaggio e alla conoscenza del mondo (ma anche al viaggio immaginario, al viaggio simbolico e metaforico, alle visiones, alla geografia fantastica e alla geografia dell'aldilà) in un'ampia prospettiva filologica che, pur privilegiando la tradizione letteraria latina medievale e umanistica, accolga anche da un lato la cultura classica e dall'altro quella in volgare. La tematica di «Itineraria» abbraccia un arco cronologico e culturale molto ampio: ad esempio dalle cosmologie greche ai peripli, dalla letteratura geografica greco-romana alla cosmografia, dalle visiones agli itineraria, dai mirabilia ai romanzi odeporici, dalle cronache delle Crociate ai pellegrinaggi, dalle relazioni di ambasciatori, missionari e mercanti alla cartografia, dai portolani al viaggio immaginario e alla geografia fantastica. Il livello scientifico di «Itineraria» è garantito da un comitato scientifico internazionale, che rispecchia nella sua composizione la pluralità di indirizzi metodologici e disciplinari che la rivista intende ospitare. |
| Prezzo cartaceo |
€ 60 |
| Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1615
|
|
|
Articoli
|
| |
| Cabrera Silvera, Eliana Del Mediterráneo al Atlántico: la escucha del Otro a las puertas de la era colonial |
| Castaldo, Daniela Egyptian Presences in Music of Ancient Rome (1st-5th c. AD) |
| Chami, Hicham «The Road Less Travelled»: The Moroccan Malhun and the Migration of the Andalusian Muwashshah |
| Currie, Gabriela Ilnitchi Mediterranean Fusions: Sounds and Images of the «Outremer» |
| Dessì, Paola Oltre il Mediterraneo: le polifonie semplici della «terra australis incognita» nei diari di James Burney |
| Fabris, Dinko Rotte sonore, tra storia e antropologia. Una premessa |
| Gallo, Franco Alberto Travelling for Music - Music for Travelling |
| Guidobaldi, Nicoletta Dalle «isole dell'arcipelago» alle corti italiane: immagini musicali dai taccuini di viaggio di Ciriaco d'Ancona |
| Restani, Donatella A Note |
| Restani, Donatella Alexander the Great's Travels and Musical Encounters |