| Titolo |
Hagiographica. Rivista di agiografia e biografia della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino fondata da Claudio Leonardi. Journal of Hagiography and Biography of the Società Internazionale per lo studio del Medioevo Latino |
| Numero fascicolo |
1 |
| Annata fascicolo |
1994 |
| Direttore |
Menestò, Enrico |
| Pagine |
XII-388 |
| Editore |
Brepols |
| Luogo di edizione |
Turnhout |
|
ISSN (print)
|
1124-1225 |
| Periodicità |
Annuale |
| Lingua |
Italiano, Tedesco, Francese, Inglese |
| Descrizione |
La rivista pubblica gli studi relativi ai testi agiografici, latini e volgari, della cultura occidentale, dalla prima età cristiana fino al Concilio di Trento. Ampio spazio è inoltre dedicato a indagare i rapporti tra l'agiografia e le discipline affrenti, come la storia letteraria, la critica del testo, la storiografia, la sociologia, l'antropologia, la psicologia, la teologia, la liturgia e la mistica. |
| Prezzo cartaceo |
€ 52,00 |
| Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=470
|
|
|
Articoli
|
| |
| Caby, Cécile La sainteté féminine au moyen age: autour de la b. Gherardesca de Pise |
| Chiesa, Paolo Verona, Biblioteca Comunale, ms. 575-78. Una scheda |
| Cingolani, Stefano Maria I tre più antichi poemetti francesi su sant'Alessio, ovvero: le metamorfosi di un santo circondato di cavalieri |
| Consolino, Franca Ela L'invenzione di una biografia: Almanno di Hautvillers e la vita di sant'Elena |
| Dalarun, Jacques Le leggende in italiano: una fonte problematica |
| Dalarun, Jacques. Dolbeau, François. Leonardi, Claudio Pour une «Biblioteca agiografica italiana» |
| Dolbeau, François De la «Bibliotheca hagiographica latina» à la «Biblioteca agiografica italiana». Quelques points de méthode |
| Donnini, Mauro Riecheggiamenti virgiliani nella «Vita sancti Marini» |
| Golinelli, Paolo Antichi e nuovi culti cittadini al sorgere dei Comuni nel nord-Italia |
| Haarländer, Stephanie Die Reliquien der Bischöfe. Kirchliche Amtsträger und Kultpraxis in hagiographischen Quellen des Hochmittelalters |
| Leclercq, Jean Sainte Claire et la spiritualité nuptiale |
| Leonardi, Claudio L'agiografia in Italia |
| Menestò, Enrico. Scorza Barcellona, Francesco Introduction |
| Menestò, Enrico. Scorza Barcellona, Francesco Presentazione |
| Montesano, Marina La memoria dell'esperienza di Bernardino da Siena nell'agiografia del XV secolo |
| Paciocco, Roberto Una coscienza tra scelta di vita e fama di santità. Francesco d'Assisi «frater» e «sanctus» |
| Papa, Cristina «...L'avrebbe adorata come Dio, se la fede cristiana non l'avesse trattenuto». La «Vita Christi» di Isabel de Villena |
| Philippart, Guy Hagiographes et hagiographie, hagiologes et hagiologie: des mots et des concepts |
| Prinz, Friedrich Hagiographische Texte über Kult- und Wallfahrstorte: Auftragsarbeit für Kultpropaganda, persönliche Motivation, Rolle der Mönche |
| Sallmann, Jean-Michel L'édition hagiographique au lendemain du Concile de Trente. |
| Vitrone, Francesca Hugeburc di Heidenheim e le «Vitae Willibaldi et Wynnebaldi» |