Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Astengo, Corradino Una carta da navigare del 1567
Borca, Federico Mare e terra nella cultura romana: alcune considerazioni
Carnemolla, Stefania Elena Il Libro dell'Universo di ser Matteo di Raimondo Fortini, notaio fiorentino, e una versificazione inedita sulle imprese di D. Francisco e D. Laurenço de Almeida in Oriente
Chiarini, Gioacchino Breve nota sulla geografia della «Historia Apollonii regis Tyri»
Chiesa, Paolo Una forma redazionale sconosciuta della «Relatio» latina di Odorico da Pordenone
De Anna, Luigi Giuliano Sesso lappone. La prostituzione d'ospitalità nel racconto dei viaggiatori
De Gregorio, Alessandra I viaggi nella «Comedia sine nomine»
Gaggero Salomone, Eleonora I Liguri nella Chorographia di Pomponio Mela
Garzaniti, Marcello «Il viaggio al Concilio di Firenze». La prima testimonianza di un viaggiatore russo in Occidente
Hartmann, Gritje «Illa sacra et amara reisa». Der «Itinerarius Terre Sancte» von Wilhelm Tzewers (1477/78)
Martin, Marco Cimbri e Germani nelle Storie di Posidonio d'Apamea
Melani, Silvio Guerra navale e anfibia sul Baltico nella cronaca duecentesca di Enrico di Lettonia
Moretti, Gabriella La polvere dell'abaco, la polvere delle strade. Geometria la pellegrina: viaggio e manuale geografico nel sesto libro del «De nuptiis» di Marziano Capella
Paviot, Jacques Les cartes et leur utilisation à la fin du Moyen Age. L'exemple des principautés bourguignonnes et angévines
Pittaluga, Stefano Presentazione

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy