TECOLM (Testi e codici della Lombardia medievale) è un archivio che raccoglie le descrizioni di tutti i manoscritti della letteratura lombarda in volgare prodotta tra il XIII e il XV secolo.
Assemblato nell'ambito di un progetto triennale (2010-2013) cofinanziato da Regione Lombardia e IUSS Pavia, il corpus riunisce per la prima volta in un unico database i membra disiecta della produzione letteraria nei volgari lombardi dei primi secoli, fornendo all'utente un nitido quadro d'insieme opportunamente commentato sotto il profilo codicologico, paleografico e linguistico.